Vigilanza ispettiva
Consiste nell’ispezione esterna e/o interna diurna e/o notturna, di uno o più obiettivi di utenti diversi, viene svolto da personale armato in uniforme, munito di torcia elettrica, ricetrasmittente portatile, a bordo di un veicolo radio-collegato con la centrale operativa dell’Istituto, la quale dispone di 8 (otto) autoradio di servizio dislocate in altrettanti zone. Inoltre le stesse auto contraddistinte dai loghi dell’azienda, sono dotate di faro brandeggiante di profondità a luce bianca fisso e di localizzazione satellitare tele controllati dalla Centrale Operativa.
Vigilanza fissa
E' il servizio diurno e/o notturno svolto presso un determinato obiettivo, per lo svolgimento di particolari operazioni come ad esempio il controllo antintrusione. Detta tipologia di servizio è espletato da una o più guardie giurate armate, in uniforme munite di apparato ricetrasmittente o di altro idoneo strumento di intercomunicazione a distanza con la propria centrale operativa. Il numero delle G.P.G. da impiegare è rimesso secondo contrattazione tra utenza e/o Istituto di Vigilanza, con riferimento alla delicatezza dell’obiettivo da tutelare.
Il personale in servizio è informato preventivamente sulla natura dell’ obiettivo da vigilare, sulla finalità dei compiti che sono stati affidati, nonché dovrà conoscere la tipologia del settore, che sarà ispezionato periodicamente ed adeguatamente.
Inoltre nel corso di detto servizio, si annoterà ogni elemento che possa dar luogo a sospetto. Il numero degli obiettivi da affidare alla vigilanza è congruo con riferimento all’orario di servizio, alla distanza, alla natura, alla dislocazione degli obiettivi, alle condizioni ambientali, nonché alle modalità di esecuzione dell’attività di vigilanza.
La nostra guardia giurata qualora impiegata isolatamente segnalerà con tempestività eventuali situazioni anomali alla nostra centrale operativa ed interverrà, dopo aver indossato il GAP (giubbotto balistico), senza l’ ausilio di altri pari grado,solo in caso di assoluta necessità. Per i servizi notturni le G.P.G. sono anche munite di torcia elettrica. L’Istituto segnala al Questore i servizi svolti in abbonamento e quelli occasionali che, per l’importanza dell’obiettivo da vigilare debbono ritenersi di carattere eccezionale
. Il servizio di vigilanza fissa antirapina, salvo diverse disposizioni derivanti da particolari modalità di svolgimento del servizio concordato dall’Istituto con l’utente, è effettuato per tutto l’orario, all’esterno dell’agenzia bancaria, o ad altri obiettivi che per l’entità dei valori trattati costituiscono un richiamo a possibili azioni criminose, in piedi con GAP, ed in posizione tale da consentire in ogni momento un completo controllo visivo dell’ingresso e dei movimenti che ivi possono verificarsi
Vigilanza antitaccheggio
Trattasi di servizio preventivo,consistente in attività di osservazione e sorveglianza su beni esposti alla pubblica fede nell’ambito della grande distribuzione commerciale, in particolare la guardia giurata dovrà espletare tale servizio non assumendo una posizione statica, bensì vigilando in movimento, in orario di pubblico e tra i banchi di esposizione
Ricezione e gestione dei segnali provenienti da sistemi di televigilanza e telesorveglianza con relativa gestione degli interventi su allarme
Consiste nella conduzione di impianti di antintrusione o video allarmi ai quali pervengono impulsi che segnalano situazioni di pericolo riguardanti determinati beni affidati alla sorveglianza. A seguito della segnalazione di allarme visualizzata sul sistema di centralizzazione della centrale operativa del nostro Istituto, viene tempestivamente promossa dall’operatore responsabile un’azione di pronto intervento avvisando una delle pattuglie già itineranti, che è nelle condizioni migliori per giungere sull’obiettivo entro brevissimo tempo.
Nel caso in cui al momento non vi sia altra unità dell’ istituto, si provvederà a darne immediata notizia all’Ufficio di P.S. o Comando Carabinieri più vicino.